ammortamento sanità

Cosa aspetti? Fai ora il pieno di tecnologia!

Dotati di CGM XMEDICAL
il software di cartella clinica più performante, per Poliambulatori e Centri Medici.



hardware per la Farmacia

software di cartella clinica

hardware per la Farmacia

firma grafometrica

hardware per la Farmacia

formazione

monitor per la Farmacia

ecografo

Farmacia
Farmacia


Per il 2020 il MISE propone un nuovo credito d'imposta

Sono diversi gli organi di informazioni che riportano la notizia che l’originario provvedimento del super e iper ammortamento potrebbe essere modificato con sostanziali tagli alle agevolazioni previste nel 2019.

Riportiamo l'articolo apparso su informazionefiscale.it

A risorse invariate, sia super che iper ammortamento verrebbero potenziati, ampliando fino al 40% la platea delle imprese beneficiarie, con un occhio di riguardo alle PMI. Secondo i dati attuali, sono soprattutto le grandi imprese ad aver imboccato la via dell’Industria 4.0, mentre le realtà di dimensioni minori faticano a transitare alle nuove tecnologie produttive. È partendo dai dati che è nata la nuova proposta del MISE, che punta a razionalizzare e semplificare gli strumenti agevolativi previsti per le imprese che investono. Super e iper ammortamento 2020, si cambia: il MISE propone un nuovo credito d’imposta. I cardini del nuovo credito d’imposta proposto dal MISE sono contenuti nella presentazione sulla Transizione 4.0, illustrata durante il tavolo di confronto con le imprese tenutosi il 13 novembre 2019.
Se fino a pochi giorni fa si parlava, senza novità di rilievo, di semplice proroga per super ed iper ammortamento, l’obiettivo del Ministro Patuanelli è ora quello di rivoluzionare quanto previsto nel Disegno di Legge di Bilancio 2020. Al posto delle due deduzioni, verrebbe introdotto - a parità di risorse - un credito d’imposta.
Partiamo analizzando come potrebbe cambiare l’iper ammortamento dal 1° gennaio 2020 nel caso di trasformazione in credito d’imposta. Per i beni materiali connessi all’Industria 4.0, l’agevolazione verrebbe strutturata come segue:

iper e super ammortamento Farmacia

La trasformazione in credito d’imposta riguarderebbe anche l’iper ammortamento sui beni immateriali (Allegato B della Legge di Bilancio 2017), secondo le seguenti regole:

  • aliquota credito d’imposta del 15%;
  • beneficio fiscale annuale del 5% su 3 anni.

Nella proposta presentata dal MISE vi è poi la volontà di slegare la fruizione dell’agevolazione su beni immateriali dagli investimenti nei beni materiali connessi all’Industria 4.0. Al restyling anche il super ammortamento. L’attuale maggiorazione del 40% del costo di acquisizione di altri beni materiali, sarebbe sostituita da un credito d’imposta riconosciuto fino a 2 milioni di euro di investimento e:

  • credito d’imposta con aliquota pari al 6%;
  • con fruizione del beneficio annuale pari all’1,2% su 5 anni.

iper e super ammortamento Farmacia



Agevolazioni attuali 2019

Ricordiamo quali sono attualmente le agevolazioni fiscali per l’acquisto di beni strumentali per il 2019

L’agevolazione del SUPER AMMORTAMENTO spetta sia ai liberi professionisti (singolo medico o studio associato) sia ai centri medici e poliambulatori gestiti in forma di impresa (snc, sas, srl o spa). L’agevolazione dell’IPER AMMORTAMENTO spetta solo alle imprese, quindi alle strutture gestire tramite una società (snc, sas, srl o spa). I beni oggetto dell'incentivo posso essere materiali come robot o apparecchiature sofisticate (ad esempio, quelle per la diagnostica per immagini) nel cui caso il vantaggio fiscale può arrivare fino al 270%, o beni immateriali, come sistemi di rafforzamento dell’efficienza organizzativa (un software gestionale) o per migliorare la competitività (corsi di formazione) per i quali è previsto un SUPER AMMORTAMENTO pari al 140%.

I software relativi alla gestione della c.d. “cartella clinica elettronica”, ritenuti assimilabili ai beni immateriali individuati al punto dell'allegato B della normativa recante “Software, sistemi, piattaforme e applicazioni per l’archiviazione digitale e integrata nel sistema informativo aziendale delle informazioni relative al ciclo di vita del prodotto (sistemi EDM, PDM, PLM, Big Data Analytics)” rientrano nel SUPER AMMORTAMENTO al 140%.

iperammortamento
Magazzino Automatizzato per la Farmacia

Anagrafica pazienti, planner multioperatore/multistudio, cartella clinica, gestione immagini, contabilità, archiviazione documentale, CRM, marketing, gestione magazzino, XChat. Include una postazione aggiuntiva per il server. Firma grafometrica.

superammortamento
Magazzino Automatizzato per la Farmacia

Ecografo.

Data l'incertezza normativa almeno fino a questo momento, cosa consigliano diversi consulenti fiscali?

Sono diversi i consulenti fiscali che consigliano ai clienti che hanno interesse di acquisire beni strumentali nuovi, di farlo nell'anno 2019 al fine di potersi attenere alla vecchia normativa, che prevede la possibilità di usufruire delle agevolazioni nella misura del 270% per l’IPER AMMORTAMENTO, e del 140% per il SUPER AMMORTAMENTO.

Fai ORA il tuo investimento!


Sfrutta le agevolazioni sul SUPER e IPER ammortamento 2019

Chiama il SERVIZIO CLIENTI o compila il MODULO per essere contattato dal servizio clienti CGM.


servizio clienti Farmacia




Consenso Privacy*

*Presa visione dell'Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia, per l'elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a info.italy@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare
il nostro responsabile della protezione dei dati Rino Pisapia,
telefono +39 (02) 84 26 94 01, email:rino.pisapia@cgm.com.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l'autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.